logo orizz payoff
  • Chi siamo
    • La Mission
  • Cosa offriamo
    • Consulenza legale urgente
    • Anziani e invalidi
      • Ricorso invalidità civile
      • Ricorso amministratore di sostegno
      • Inabilitazione
      • Interdizione
    • Coniugi e coppie
      • Separazione online
      • Separazione dei coniugi
      • Divorzio
      • Revisione separazione o divorzio
      • Accordo di convivenza
    • Genitori e figli
      • Mediazione famigliare
      • Affidamento dei figli minori
      • Psicologia dell'età evolutiva
  • Domande e risposte
    • Ultime risposte inserite
    • Articoli e sentenze
    • Affidamento dei minori
    • Amministratore di sostegno
    • Eredità e testamento
    • Separazione dei coniugi
    • Matrimonio
    • Divorzio
    • Invalidità civile
    • Interdizione
    • Inabilitazione
    • Lavoro
  • Contattaci
Consulenza legale online
  • Home
  • Domande e risposte
  • Ultime risposte inserite
  • Articoli degli avvocati
  • Articoli Valeria Astolfi

L'ex marito della mia compagna non mantiene suo figlio? Come tutelarci?

Mancato mantenimento minore - art. 570 codice penale

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Assegno di mantenimento e marito "fuggito" all'estero

Assegno di mantenimento - La legge 898/1970 art. 8

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Vogliamo convivere, ma non sposarci. Quali diritti mi spettano se ci lasciamo?

Diritti di coppie conviventi

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Posso assentarmi dal lavoro se mio figlio è malato?

Il congedo lavorativo e reperibilità

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Mio padre vuole intestare tutto a mio fratello, può farlo?

art. 553 c.c. - Azione di riduzione

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Il comportamento successivo alla separazione può costare l’addebito?

Addebito separazione

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Quando cessa il dovere di mantenere gli studi al figlio maggiorenne?

Doveri di mantenimento verso i figli - art. 155 - 155 bis

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Sono divorziata, mio marito non paga più le spese per nostro figlio..

Il decreto ingiuntivo

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Lui non vuole riconoscere il bambino, dovrò pensare a tutto io?

Art. 269 c.c Paternità e maternità

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

I tempi per ottenere il divorzio stanno per cambiare

Legge n° 898 del 1970 – Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio

Scritto da: Advocat Maria Cristina Morganti

Sono un libero professionista. Separazione o comunione dei beni?

Differenze tra i due regimi

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Convivo da 4 anni. Se mi separo quali diritti mi spettano?

Art. 2043 c.c - La responsabilità civile

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

L'ex marito non paga l'assegno di mantenimento. Cosa devo fare?

Azione verso il terzo debitore - La legge 898/1970 art. 8

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Le mie condizioni economiche sono cambiate. Posso chiedere la modifica della mia separazione consensuale?

Modifica delle condizioni di separazione consensuale

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Sono stata tradita, posso richiedere i danni?

risarcimento danni non patrimoniali - art. 2059

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Mia zia è invalida. Vorremo aiutarla, ma senza dover essere delegati ogni volta..

Diventare Amministratore di sostegno

Scritto da: Avvocato Valeria Astolfi

Risposte degli avvocati

  • Ultime domande
  • Articoli e sentenze
  • Domande sull'affidamento figli
  • Domande su amministratore di sostegno
  • Domande su eredità e testamento
  • Domande sulla separazione
  • Domande sul matrimonio
  • Domande sul divorzio
  • Domande sull'invalidità civile
  • Domande sull'interdizione
  • Domande sull'inabilitazione
  • Domande sul lavoro

Dicono di noi

  • Articoli e risposte davvero interessanti

    Creative Ideas Today

  • Ora finalmente ho le idee chiare, e direi che procederò subito.

    Stefania Cerchia

  • Francamente pensavo di avere le mani legate, procedo. Ho già perso troppo tempo.. Grazie!

    Katia Sala

  • Risarcita e soddisfatta. Cavolo Grazie! A presto..

    Tiziana Priori

  • Come posso avere una risposta gratis? - Non da noi, Angelo, siamo professionisti -

    Angelo Franca

  • E'una settimana che giro nei Forum.. soldi ben spesi. A presto.

    Gianluca Spagnolo

  • Non credo nei servizi online.. ma in effetti sono soddisfatto!

    Federico Pari

  • Li ho contattati per un parere legale nel mattino e alle 17 me lo hanno consegnato. Li consiglio!

    Paola Verdi

  • Ho apprezzato molto la vostra disponibilità. Grazie!

    Cèsar Octavi

  • Siete molto efficienti.. erano giorni che aspettavo il mio avvocato ;)

    Giovanni Parisi

  • Professionale e veloce. Sei il mio avvocato. Grazie Valeria!

    Stefania Tacconi

  • Bene, ora voglio giustizia. Grazie, siete stati veloci e concreti.

    Carlo Pagliarani

  • Siete stati esaustivi e disponibili. Grazie per la pazienza!

    Giorgetti Giuseppe

  • Davvero preparati e professionali, li consigliamo.

    Vendilo SpA

Hai altre domande?

avvocato3

Possiamo fornirti risposte e un preventivo per un nostro eventuale intervento.

Fai una domanda

Minimi tariffari

parliamone

Applichiamo tariffe contenute. Chiedi una valutazione per una consulenza

Fai una domanda

Seguici

diventiamo amici su Facebook

Rimaniamo in contatto, sarà un piacere averti tra i nostri amici.

Vai a Facebook
 
Problemi di famiglia, consulenza legale online
Via Dei Mille, 34 - 47921 - Rimini - P.IVA 03931300408 - Tel: 347 4228463 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seguici su:  seguici su facebook seguici su linkedin seguici su Google Plus
Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
    • La Mission
  • Cosa offriamo
    • Consulenza legale urgente
    • Anziani e invalidi
      • Ricorso invalidità civile
      • Ricorso amministratore di sostegno
      • Inabilitazione
      • Interdizione
    • Coniugi e coppie
      • Separazione online
      • Separazione dei coniugi
      • Divorzio
      • Revisione separazione o divorzio
      • Accordo di convivenza
    • Genitori e figli
      • Mediazione famigliare
      • Affidamento dei figli minori
      • Psicologia dell'età evolutiva
  • Domande e risposte
    • Ultime risposte inserite
    • Articoli e sentenze
    • Affidamento dei minori
    • Amministratore di sostegno
    • Eredità e testamento
    • Separazione dei coniugi
    • Matrimonio
    • Divorzio
    • Invalidità civile
    • Interdizione
    • Inabilitazione
    • Lavoro
  • Contattaci